D/A/C denominazione artistica condivisa

2012, 2013, 2014, 2016, 2017

Da gennaio 2012 RAM radioartemobile crea dei Tavoli di conversazione tra artisti e produttori. Lo fa sotto il marchio registrato di D/A/C ovvero Denominazione Artistica Condivisa. L’obiettivo è creare una rete tra imprese e artisti in grado di creare una vera connessione tra creatività, in quanto catalizzatrice di processi produttivi e relazioni umane, da una parte, e il complesso e concreto mondo della produzione, dall’altra. Nei primi incontri sono stati sottolineati i seguenti punti e domande:
– Dinanzi alle modalità radicate nella capitalizzazione e nell’accentramento è possibile pensare nuove dinamiche della produzione fondate sulla circolazione, lo spostamento, la diffusione e la disseminazione delle risorse?
– Se l’arte produce immaginazione, idee, pensiero, come tale creazione può incontrare la produzione e coesistere con modi e tendenze del mercato?
– Come la relazione e l’individuazione di obiettivi comuni tra arte e impresa può costituire una possibile ipotesi di risposta alla crisi, alle difficoltà oggettive del mondo attuale?
– Non si tratta di trasformare l’arte nell’impresa, né l’impresa nell’arte. Quanto piuttosto di comunicare con un linguaggio comune, tramite un CLUB MOBILE che si muove nel tempo e nello spazio.
– Questa piattaforma intende fornire gli strumenti per la realizzazione di progetti tra artisti e produttori secondo appunto una Denominazione Artistica Condivisa.

18 Suoni

Titolo File Codice Autori Partecipanti Data Provenienza
1 DAC – Roma 2012/12 , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
10 DAC – Trieste 2012/17 , , , , , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
11 DAC – Venezia 2013/31 , , , , , , , , , , , , 2013 D/A/C denominazione artistica condivisa
12 DAC – Palermo 2014/13 , , , , , , , , 2014 D/A/C denominazione artistica condivisa
13 DAC – Abbazia di Rosazzo, Udine 2012/24 , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
14 DAC – Pescara 2012/23 , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
15 DAC – HEC, Jouy-en-Josas (‘Île-de-France) 2012/22 , , , , , , , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
16 DAC – Anacapri 2015/38 , , , , , , , , , , , , , 2015 D/A/C denominazione artistica condivisa
18 DAC – Paliano 2016/44 , , , , , , , , , , , , 2016 D/A/C denominazione artistica condivisa
19 DAC – IUAV VENEZIA 2017/07 , , , , , , , , , , 2017 D/A/C denominazione artistica condivisa
2 DAC – Bolzano 2012/16 , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
3 DAC – Middelburg 2012/15 , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
4 DAC – Villa Gordo, Guado dell’Arciduca_Nogaredo al Torre, Udine 2012/14 , , , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
5 DAC – Passage de Retz, Parigi 2012/13 , , , , , , , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
6 DAC – Middelburg 2012/21 , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
7 DAC – Giardino delle Vergini, Venezia 2012/20 , , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
8 DAC – Middelburg 2012/19 , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa
9 DAC – MACRO, ROMA 2012/18 , , , , , , , , , 2012 D/A/C denominazione artistica condivisa